La Fiorentina è da sempre una fucina di talenti. Dal settore giovanile emergono diversi ragazzi dalle potenzialità evidenti che non vedono l’ora di essere aggregati in prima squadra. Solo alcuni però sono considerati pronti e riescono a fare subito il salto coi “grandi”.
La Fiorentina spesso preferisce girarli in prestito in categorie inferiori per permettere loro di entrare in punta dei piedi nel “mondo dei grandi”. In realtà è soprattutto una forma di tutela nei confronti dei giovani, altrimenti catapultati troppo in fretta in una categoria che non ammette assenza di maturità e che rischia di “bruciare” le loro chance. Ovviamente lo staff viola continua a monitorare la crescita dei suoi canterani, nella speranza che maturino e possano giocarsi le loro carte nella Fiorentina. Ecco il rendimento dei giovani in prestito.
SERIE B – Lorenzo Lucchesi, forte centrale mancino che l’anno scorso ha vinto la Coppa Italia con la Primavera, sta facendo bene alla Ternana. Le ultime 3 partite schierato titolare ha ben figurato nel terzetto difensivo di mister Breda. Con lui anche il terzino sinistro Costantino Favasuli, più utilizzato del compagno finora (sono 11 le apparizioni in Serie B) e il promettente esterno offensivo Filippo Di Stefano, 2 gol all’attivo. Come Lucchesi, anche il laterale destro Gabriele Ferrarini ha raccolto solamente 3 presenze nella neo promossa FeralpiSalò. Il classe 2000 aveva vinto, da protagonista, il campionato di B con la maglia del Venezia nel 2021. Oltre a Vittorio Agostinelli e Dimo Krastev, rispettivamente in prestito a Lecco e Catanzaro, la nota più positiva tra i giovani viola è Alessandro Bianco: il mediano classe 2002, utilizzato sporadicamente anche da Italiano lo scorso anno, ha collezionato 15 presenze tra campionato e coppa nella Reggiana – impreziosite da 2 assist – ed ha meritato la convocazione nell’Under21.
SERIE C – Tanti i giovani viola che si stanno facendo le ossa in Lega Pro, una categoria che fa maturare in fretta sotto diversi profili. Il rumeno Eduard Dutu è ad Ancona agli ordini del tecnico Colavitto. Per lui 6 presenze finora, le ultime 4 gare in panchina. L’esterno offensivo Destiny Egharevba è nella città di Leopardi con la maglia giallorossa della Recanatese. Fin quì poche apparizioni e pochi minuti in campo. Il classe 2001 Mattia Fiorini è a Foggia, dopo due anni passati al Fiorenzuola, ed ha collezionato 3 presenze. A Fiorenzuola c’è il terzino destro Davide Gentile, che finora ha giocato 8 gare. L’attaccante Eljon Toci, nel giro della nazionale albanese, sta ancora cercando il primo gol col Sestri Levante. Infine Edoardo Pierozzi, il gemello di Niccolò, dopo due anni sfortunati in B con Palermo e Como, è ripartito dal Cesena in C: la scorsa giornata ha siglato il suo primo gol nel 4-0 contro la Vis Pesaro.
ESTERO – All’estero, precisamente in SuperLiga rumena al Farul Constanta, Louis Monteanu sta cercando continuità. Finora 2 gol in 11 presenze e 2 apparizioni nei turni preliminari di Europa League – i rumeni sono stati eliminati dai finlandesi dell’Helsinki -.