È arrivato il giorno di Fiorentina-Bologna, attesissimo match valido per le zone alte della classifica. La Fiorentina è reduce da una cinica vittoria in Conference League contro i serbi del Čukarički e ha voglia di riscatto dopo gli ultimi ko in campionato, e proprio la partita contro gli emiliani può essere un punto di svolta per i viola. Nell’attesa del match, vediamo qualche dato circa la partita di oggi.
Quella odierna sarà la sfida numero 155 tra le due squadre, tutte giocate tra Serie A e Coppa Italia. La Fiorentina ha il vantaggio negli scontri diretti avendo vinto 59 partite contro le 45 dei bolognesi, con 50 pareggi a completare il quadro complessivo. Il Bologna ha vinto entrambe le sfide dello scorso campionato imponendosi 2-1 sia all’andata che al ritorno, ma prima di allora i felsinei non avevano la meglio dei viola addirittura dal 2013, quando li superarono – sempre per 2-1 – con Pioli alla guida. La striscia più lunga di vittorie consecutive è della Fiorentina con 4 successi, tra il ’57 e il ’59 e tra il 2016 e il 2018.
La Fiorentina è anche la squadra che ha segnato più gol, 202 a 168, e che vede il miglior marcatore dell’incontro: il leggendario Kurt Hamrin, con 11 reti. Negli ultimi 10 anni il giocatore che ha fatto più gol è stato Federico Chiesa con ben 5 marcature, tra cui una tripletta nel luglio 2020.
Tanti infine i doppi ex della sfida. Roberto Baggio è sicuramente il più significativo, ma possiamo citare anche Gilardino, Diamanti, Osvaldo, Gamberini e De Silvestri, l’unico ad aver giocato per entrambe le squadre tra i giocatori che scenderanno in campo domani.