Goretti, un dirigente da grandi intuizioni

Il nuovo direttore tecnico viola è reduce da anni molto importanti, conditi da soddisfazioni

Roberto Goretti, DT della Fiorentina

Roberto Goretti è stato presentato oggi come nuovo direttore tecnico della Fiorentina. 48 anni, natìo di Perugia e con un passato da calciatore che lo ha visto indossare, oltre alla maglia del Grifo, le maglie di Napoli e Bologna, ricopre da anni il ruolo di dirigente. Il suo compito sarà quello di aiutare Pradè nel scegliere i migliori giocatori possibili per la costruzione della rosa, prendendo dunque il ruolo ricoperto fino a poco tempo fa da Nicolás Burdisso. Cronache di Spogliatoio fa un ritratto della sua carriera.

 

Da Vicario a Provedel passando per Mancini: i colpi di Goretti

Direttore del Perugia dal 2012 al 2020 come raccontato da lui stesso, Goretti ha contribuito a far sfiorare due volte la Serie A alla sua squadra del cuore. Negli anni in Umbria ha scovato giocatori che si sono rivelati di altissimo livello, anche a livello europeo: Guglielmo Vicario, Ivan Provedel, Matteo Politano, Leonardo Spinazzola – fu proprio Goretti a capire quale fosse il suo ruolo naturale – e Gianluca Mancini, prelevato proprio dalla bandiera della Fiorentina. 

A Cosenza ha contribuito alla salvezza insperata di una squadra che, da ripescata in Serie B nel 2021, si trovava con appena 5 tesserati ai nastri di partenza della stagione. Una delle più grandi impresi recenti del nostro calcio. Infine il passaggio a Reggio Emilia, con cui ha vinto la Serie C e si è salvato in B con una tranquilla posizione di metà classifica a cui ha contribuito anche il talentino viola Bianco, che ha voluto fortemente con sé.

La Fiorentina riparte da un uomo di campo che ha un curriculum di tutto rispetto. Ora starà a a lui rispettare le premesse.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

C'è stato un momento in cui il portiere della Nazionale è stato molto vicino ai...

Altre notizie