Maccabi Haifa-Fiorentina 3-4, le pagelle viola: Barák è il bello di notte

Le nostre valutazioni sul match di stasera

Lucas Beltrán, attaccante della Fiorentina.

Partita strana e complicata in quel di Budapest, ma ciò che conta è il risultato finale: Maccabi Haifa-Fiorentina termina 3-4, Barák la decide all’ultimo secondo. Non brillantissima la Viola, specialmente nel primo tempo quando si fa sorprendere dagli israeliani, ma nel secondo tempo i gigliati entrano in campo con un altro piglio e restano in partita fino all’ultimo secondo, pareggiando due volte il risultato fino a trovare il gol della vittoria col centrocampista ceco, ormai uomo di coppa. Di seguito le nostre valutazioni.

Terracciano 5,5: Graziato un paio di volte da Pierrot. Non ha colpa sui primi due gol subiti, ma la sensazione è che potesse fare di più sul diagonale di Khalaili che avrebbe potuto chiudere la partita.

Kayode 6: Molto bene in fase offensiva: fa sovrapposizioni continue e pennella il cross su cui si avventa Nzola per l’1-0. Tuttavia, dietro balla troppo ed è co-responsabile nel gol del primo vantaggio del Maccabi. Il voto è la media tra le due fasi.

Milenković 5: Il gigante serbo soffre molto il confronto fisico con Pierrot, che spesso e volentieri ha la meglio. Se nel primo gol è sfortunato quando si fa anticipare da Seck, nel secondo l’attaccante caraibico riesce ad aggirarlo facilmente, creando il buco nel quale si è fiondato Kinda.

Ranieri 4,5: Troppo morbido oggi. Forse affaticato per i tanti impegni ravvicinati non riesce mai ad entrare in partita. Sempre in ritardo, fa un gravissimo errore in occasione del 2-1 del Maccabi, e sul terzo gol israeliano sbaglia il posizionamento. Fortunatamente i suoi errori non sono costati la vittoria finale. Rimandato.

Biraghi 6,5: Propizia il secondo gol e fa l’assist per il gol del pareggio di Mandragora. Potrebbe spingere ancora di più, ma il capitano viola fa la sua solita partita solida e attenta.

Duncan 5,5: Non fa mai mancare corsa e spirito di sacrificio, ma non riesce a fare filtro come dovrebbe a centrocampo. Ha una buona occasione da gol ma la spreca. (74′ Bonaventura 6,5: Non entra benissimo in campo e fa spesso gol banali. Ciononostante, al 94esimo, mantiene la calma e fa una gran giocata nel servire l’assist decisivo per il gol di Barák).

Mandragora 6,5: Nel primo tempo soffre i centrocampisti del Maccabi Haifa sia in fase di costruzione che di pressing. Nel secondo tempo, invece, aumenta i giri del motore e trova il gol del 3-3. (81′ Barák 7,5: Segna un gol stupendo e di un’importanza colossale. Bravo come sempre negli inserimenti, non gli manca il coraggio per calciare sotto l’incrocio della porta avversaria. Ormai è l’uomo di coppa. Bello di notte).

Ikoné 5: Il solito, fumoso, Jonathan Ikoné. Spesso si eclissa, e le poche volte che ha il pallone sbaglia le scelte. In un’azione del primo tempo è stato in grado di dribblare 3 giocatori avversari salvo poi cestinare tutto in area di rigore. Perfetta sintesi dei suoi anni in maglia viola. (87′ Sottil sv)

Beltrán 7: Ormai non è più una sorpresa. Tecnicamente è sempre una spanna sopra tutti, e il gol da “calcetto” per il primo pareggio viola lo dimostra: è un colpo da campione. Ormai non si può più rinunciare a lui.

González 5,5: Nota stonata della serata. L’argentino non riesce mai a entrare in partita, ed è un peccato perché con le sue qualità poteva mettere in difficoltà la difesa avversaria più volte. Ad onor del vero bisogna dire che è stato costantemente bersagliato da falli avversari.

Nzola 7: Un bel gol dopo pochi minuti, poi una sponda che propizia il gol del 2-2 di Beltrán. Nel mentre una partita di sacrificio in cui non tocca tanti palloni, ma si impegna per la squadra. Buoni segnali di ripresa. (74′ Belotti 6: Fa a sportellate e crea superiorità numerica in avanti. Un buon allenamento in vista della Roma).

Italiano 6,5: Sembra non aver preparato al meglio la gara, pur schierando 8/11 della formazione titolare. Bravo però a dare la carica nel secondo tempo e a fare i cambi nel momento giusto.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Risposte non proprio buone questa sera dall’amichevole contro la Japan University, una sorta di raccolta...

Vittoria ai rigori dello United nella Snapdragon Cup, ma la Fiorentina, nonostante nel complesso il...

L’ex viola elogia Pioli, indica gli obiettivi stagionali e racconta il legame speciale con Firenze...