ESCLUSIVA CF – Wyler (blueSports): “Il St. Gallen predilige un calcio rapido e offensivo”

Il giornalista svizzero ci presenta i prossimi avversari della Fiorentina

St. Gallen

Domani pomeriggio la Fiorentina scende in campo in casa del St. Gallen per la 2a giornata di Conference League. I viola arrivano in Svizzera con l’obiettivo di conquistare la seconda vittoria consecutiva in coppa e di issarsi in vetta alla classifica a punteggio pieno, dando così seguito ad un ottimo momento di forma. Per conoscere al meglio gli avversari di domani abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva il giornalista sportivo svizzero Gianni Wyler, conduttore dell’emittente blueSports. Queste le sue dichiarazioni rilasciate a CalcioFiorentina.it.

 

Wyler ci racconta l’inizio di stagione del St. Gallen

La squadra ha iniziato molto bene la stagione con il nuovo allenatore ed è stata una grande sfida perché è arrivato dopo una gestione lunga 6 anni. All’inizio le cose andavano bene ma al momento le cose sono peggiorate anche perché la squadra non è abituata a giocare 3 competizioni, e questo si è rivelato il problema più difficile da gestire. Sono arrivati dei buoni innesti dal calciomercato estivo e hanno tenuto giocatori importanti, ma non è facile giocare ogni 3 giorni se non si è abituati“.

Chi sono i calciatori da tenere d’occhio

Innanzitutto Willem Geubbels, è un attaccante che sta vivendo un gran momento di forma, poi Christian Witzig, ala sinistra che è stato convocato per la prima volta dalla nazionale svizzera durante l’ultima sosta, e anche l’esperto Lukas Görtler, il leader della squadra, colui che dà grinta.

Geubbels ha una storia un po’ speciale. Anni fa giocava in Francia e venne pagato 20 milioni dal Monaco quando era giovanissimo, poi però ha avuto diversi infortuni e non è riuscito a mostrare tutto il suo potenziale. Ora è felice al St. Gallen e questo è il motivo principale del suo rendimento. È atletico, veloce, forte di testa.

Inoltre, non bisogna dimenticare Lawrence Ati-Zigi, portiere della nazionale ghanese con cui ha giocato anche l’ultimo Mondiale. È fantastico. Poteva lasciare il club la scorsa estate ma il direttore sportivo del St. Gallen ha voluto che restasse e si è confermato ad alti livelli anche in questo inizio di stagione“.

Come gioca il St. Gallen

È una squadra che pressa molto in avanti e sta mantenendo questo stile di gioco anche dopo il cambio di allenatore. Il St. Gallen di Maassen predilige un gioco veloce e verticale, con i terzini che spingono molto per dare una mano alla manovra offensiva. È uno stile di gioco che si basa molto sull’intensità“.

Kybunpark, uno stadio dalla grande atmosfera: è il 12esimo uomo

Vi dirò una cosa molto importante, detta da una persona che conosce molto bene tutti gli stadi svizzeri: secondo me è lo stadio più caldo di tutto il paese, l’atmosfera è meravigliosa. La scorsa stagione ha visto una media di circa 18/19 mila spettatori per le sfide casalinghe della squadra, la Viola troverà un ambiente molto rumoroso. I tifosi spingono i tifosi a fare il massimo, e lo stile di gioco della squadra basato sul pressing alto e sulla rapidità infiamma il pubblico sugli spalti. Lo stadio è magnifico, un vero impianto per gli eventi calcistici: è il 12esimo uomo del St. Gallen“.

Cosa si pensa della Fiorentina in Svizzera

Qui tutti conoscono la Fiorentina! Svizzera e Italia sono vicine e la Fiorentina è uno dei club più seguiti insieme a Juventus, Inter, Milan e Roma, questo anche perché ci sono tante persone che seguono la Serie A, molte delle quali sono italiani che si sono trasferiti qui anni fa. Quando penso alla Fiorentina mi vengono in mente Batistuta, Cabral, che ha giocato nel Basilea fino a poco tempo fa, Chiesa e tanti altri ancora. Sarà una sfida tra due squadre storiche“.

Subscribe
Notificami
guest

10 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Alberto Malusci, ex difensore della Fiorentina
L'ex centrale viola ci racconta in esclusiva le sue considerazioni sulla Fiorentina attuale tra il...
Fiorentina
L'ex viola dà il suo parere sugli attaccanti gigliati e sulle ambizioni del club...
Lorenzo Amoruso, ex giocatore della Fiorentina
L'ex centrale viola ci parla delle attuali difficoltà della Fiorentina...

Altre notizie