Dopo aver rafforzato il centrocampo, la Fiorentina concentra ora le proprie attenzioni sull’attacco, alla ricerca di un’altra prima punta. Le indicazioni di mister Stefano Pioli hanno spinto la dirigenza a cambiare strategia, passando da trequartisti e seconde punte a centravanti di ruolo, in grado di sostenere il peso dell’attacco e completare la rosa.
Tra i nomi seguiti con maggiore interesse spicca Fotis Ioannidis, classe 2000 del Panathinaikos, già monitorato in passato. Con un contratto in scadenza nel 2028, il greco avrebbe una valutazione attorno ai 18-20 milioni di euro, cifra importante ma inferiore a quella richiesta per Roberto Piccoli del Cagliari, che resta una possibilità remota a causa del costo (oltre 22 milioni più bonus). Meno onerosa l’alternativa Cristian Shpendi, attaccante del Cesena classe 2003, che la Fiorentina segue da tempo.
Il cambio di rotta è legato all’evoluzione tattica emersa durante i primi allenamenti estivi. Pioli sembra intenzionato a schierare spesso Edin Dzeko in coppia con Moise Kean, piuttosto che alternarli. Da qui la necessità di inserire in rosa un attaccante di riserva, in grado di garantire soluzioni offensive anche a gara in corso.
Abbandonate le piste iniziali che portavano a Sebastiano Esposito o Cristian Volpato, giudicati non adatti al nuovo impianto di gioco, i viola si concentrano ora su profili dal fisico e dalle caratteristiche da centravanti puro.
Sul fronte uscite, si registra un’accelerazione del Flamengo per Lucas Beltran. Il club brasiliano avrebbe raggiunto un accordo con la Fiorentina per una cifra di 12 milioni più 3 di bonus, ma resta in sospeso l’ultima parola del giocatore, che dovrà dare il suo via libera al trasferimento.