La Fiorentina è attivamente alla ricerca di un rinforzo in mediana, e tutti gli sforzi della dirigenza sono concentrati in quella zona del campo. Il profilo più caldo resta Simon Sohm, centrocampista del Parma, per il quale la trattativa è in corso ma ancora distante dalla fumata bianca.
I ducali hanno fissato il prezzo a 20 milioni di euro, mentre la proposta si ferma a 13 milioni. Nonostante la distanza tra domanda e offerta, si confida nella possibilità di trovare un’intesa a metà strada.
Nel frattempo, la Fiorentina non perde di vista Hans Nicolussi Caviglia, mediano classe 2000 tornato sotto osservazione negli ultimi giorni. Il club ha riallacciato i contatti con i suoi agenti, gli stessi che curano gli interessi di Moise Kean e Edin Dzeko, a dimostrazione di un interesse concreto ma non prioritario. Il cartellino del giocatore è valutato intorno ai 10 milioni, cifra ritenuta accessibile dai viola, anche in virtù della volontà del calciatore di ritornare in Serie A da protagonista.
Nicolussi rappresenta una valida alternativa nel caso in cui non si riuscisse a chiudere per Sohm, ma al momento la priorità assoluta della Fiorentina rimane il centrocampista svizzero. La dirigenza, nelle figure di Daniele Pradè e Roberto Goretti, spera che la trattativa con il Parma possa sbloccarsi nei prossimi giorni grazie alla disponibilità dei ducali a rivedere le proprie richieste economiche.
L’obiettivo è chiaro: rafforzare il centrocampo con un elementofisico e dinamico, in grado di inserirsi nei meccanismi di gioco già dalle prime giornate del prossimo campionato. In questo contesto, Sohm rappresenta il profilo ideale per caratteristiche tecniche e atletiche.