La Fiorentina si prepara a una sessione di mercato estiva ricca di scelte complesse e riflessioni approfondite. Tra i giocatori in prestito con diritto o obbligo di riscatto, solo Robin Gosens appare certo di rimanere in viola, mentre per gli altri il destino è ancora tutto da definire. Anche Nicolò Fagioli sembra avviato verso la conferma, ma su molti altri calciatori regna l’incertezza.
Il caso più spinoso riguarda Albert Gudmundsson, per cui il club ha già investito 6 milioni di euro per il prestito dal Genoa, ma la decisione definitiva è ancora sospesa. Da chiarire anche le posizioni di Yacine Adli, il cui riscatto è fissato a 10 milioni di euro, Danilo Cataldi (4 milioni), Andrea Colpani (12 milioni) e Michael Folorunsho (8 milioni). Diversa la situazione per Nicolò Zaniolo, destinato a fare ritorno al Galatasaray al termine della stagione.
Le scelte più delicate riguardano però i top player della rosa, con in prima linea Moise Kean e David De Gea. L’attaccante ha una clausola rescissoria da 52 milioni di euro valida solo per le prime due settimane di luglio, una cifra importante che obbliga la Fiorentina a prendere una decisione rapida. Per quanto riguarda il portiere spagnolo, il club potrebbe offrirgli un rinnovo contrattuale con ingaggio raddoppiato, ma sarà il giocatore a dover esprimere la volontà di restare a Firenze.
In sintesi, la dirigenza viola dovrà valutare attentamente ogni singolo caso, tra considerazioni economiche e necessità tecniche, per costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Il tempo stringe e le prossime settimane saranno decisive per delineare il futuro della squadra.