Tutti pazzi per Daniel Maldini. Ci pensa anche la Fiorentina

Il Monza ha previsto delle clausole rescissorie per il giovane talento

Daniel Maldini sta attirando le attenzioni delle big italiane. Atalanta, Inter, Milan, Juventus e Fiorentina sono le squadre che, secondo “La Gazzetta dello Sport,” stanno seguendo con grande interesse l’evoluzione del talentuoso figlio d’arte. Le sue convocazioni in Nazionale, grazie alla fiducia del CT Luciano Spalletti, stanno aiutando Maldini a crescere, aggiungendo esperienza e maturità al suo bagaglio tecnico. Monza, sotto la guida di Alessandro Nesta, è diventato per Maldini un trampolino di lancio ideale: qui sta trovando stabilità e continuità di gioco, aspetti che hanno catturato l’attenzione dei club più prestigiosi della Serie A.

Nonostante il forte interesse, un trasferimento già nella finestra di gennaio appare difficile. Maldini è infatti considerato uno dei punti fermi del Monza, e Nesta punta molto su di lui per conquistare una salvezza sicura. Per le pretendenti, quindi, sarà necessario attendere almeno la prossima estate, quando il Monza ha previsto delle clausole rescissorie per il giovane talento: 12 milioni di euro per le squadre italiane e 15 milioni per le società estere, attivabili però solo nel mese di luglio.

Acquistato dal Monza a titolo definitivo per una cifra simbolica, Maldini resta legato al Milan tramite una clausola del 50% sulla futura rivendita, che potrebbe portare nelle casse dei rossoneri una somma interessante in caso di trasferimento. L’interesse delle big italiane per Daniel Maldini si fa sempre più concreto, e la prossima estate potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Risposte non proprio buone questa sera dall’amichevole contro la Japan University, una sorta di raccolta...

Vittoria ai rigori dello United nella Snapdragon Cup, ma la Fiorentina, nonostante nel complesso il...

L’ex viola elogia Pioli, indica gli obiettivi stagionali e racconta il legame speciale con Firenze...