Fiorentina-Roma: 2 squadre e 2 stati d’animo diversi

Momenti di forma diametralmente opposti per viola e gigliati, a cerca rispettivamente di conferme e risposte

Andrea Colpani, centrocampista della Fiorentina

L’edizione odierna del Corriere dello Sport si concentra anche su Fiorentina-Roma, match in programma al Franchi alle 20.45. I viola sono alla ricerca della quinta vittoria consecutiva tra campionato e coppa, gli ospiti, invece, di una continuità di rendimento mai avuta in questa stagione. Le 2 squadre arrivano alla partita di stasera in due momenti di forma e con due stati d’animo completamente diversi.

 

Fiorentina, una squadra sulle ali dell’entusiasmo

I viola sono reduci dalla vittoria non senza polemiche – di Conference League contro il St. Gallen. Un successo per 4-2 nel segno di Jonathan Ikoné e di altre seconde linee, con i titolari tenuti a riposo proprio per il match di stasera contro i giallorossi. Dopo un inizio di stagione particolare e sull’onda di un necessario periodo di adattamento i gigliati hanno trovato la quadra: il passaggio alla difesa a 4 e le nuove idee di Palladino, una su tutte la posizione ibrida dell’ex di giornata Bove, hanno visto la squadra sgrezzarsi e iniziare a vincere a convincere. 2 vittorie in Conference League su 2 partite e i successi convincenti contro Milan e Lecce proiettano la Viola verso le zone alte della classifica, ma soprattutto danno all’ambiente grande fiducia circa le proprie potenzialità e possibilità future.

Roma, Jurić vuole risposte dai suoi

Giovedì è arrivata la prima vittoria stagionale in Europa nel match casalingo contro la Dynamo Kiev, ma questa Roma continua a non convincere. Jurić non è ancora riuscito a dare forma alla sua creazione e non mancano le polemiche sul suo conto, una su tutte quella riguardante il minutaggio di Mats Hummels: il campionissimo tedesco non ha ancora collezionato una presenza. L’ambiente rumoreggia e la squadra ancora fatica a trovare un’identità ben precisa, oltre a segnare poco. I giallorossi, vincendo, raggiungerebbero la Fiorentina in classifica, ma la sensazione attuale è che le due squadre non siano divise solo da 3 punti. Il calcio, però, si sa, vive di pronostici ribaltati: Jurić vuole risposte e il suo ex compagno e allievo Palladino non deve prendere sottogamba l’impegno.

 

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Risposte non proprio buone questa sera dall’amichevole contro la Japan University, una sorta di raccolta...

Vittoria ai rigori dello United nella Snapdragon Cup, ma la Fiorentina, nonostante nel complesso il...

L’ex viola elogia Pioli, indica gli obiettivi stagionali e racconta il legame speciale con Firenze...