De Gea è tornato, c’è tempo per ritirarsi

Lo spagnolo si è imposto a Firenze giocando agli stessi livelli di Manchester

David De Gea, portiere della Fiorentina

In questi giorni a Firenze non si parla d’altro che di David De Gea e non potrebbe essere altrimenti. La Gazzetta dello Sport ha pubblicato un approfondimento sul portiere spagnolo, vero e proprio protagonista nella vittoria per 2-1 contro il Milan grazie ai suoi interventi prodigiosi e ai due rigori parati a Theo e Abraham. Nelle ultime ore i complimenti fatti allo spagnolo si sprecano, dallo statement di una leggenda come Dino Zoff all’omaggio rinascimentale della Fiorentina stessa. Ma il riscatto di De Gea non parte solo dalla sfida di domenica scorsa, c’è molto di più.

Sì, perché la carriera di De Gea sembrava sul viale del tramonto a soli 33 anni, un’età relativamente bassa per un portiere. Dopo oltre un decennio a difendere i pali – e spesso e volentieri anche l’onore –  del Manchester United, il tecnico dei mancuniani ten Hag ha deciso di affidare la porta all’ex Inter Onana, decidendo di non rinnovare il contratto in scadenza dello spagnolo che così si è ritrovato svincolato. Per uno come lui, straniero con più presenze della storia dei Red Devils, trovare un’altra squadra sembrava un gioco da ragazzi ma non è stato così. De Gea è stato fermo un anno, e l’idea del ritiro iniziava a farsi sempre più forte. Poi però è arrivata la Fiorentina.

Il club viola ha deciso di puntare forte sullo spagnolo offrendogli un contratto annuale con opzione per il rinnovo a un milione e 200mila euro di ingaggio, quasi 1/20 di quanto prendeva in Inghilterra. Molti pensavano che quella di De Gea fosse una pensione anticipata sugli splendidi tramonti di Ponte Vecchio, ma non hanno fatto i conti con l’ambizione del portierone che, con tanta umiltà, si è messo in gioco, “soffiando” il posto da titolare a Terracciano e imponendosi subito come uno dei migliori portieri del campionato, se non oltre.

De Gea è un punto fermo della Fiorentina di Palladino, un leader assoluto che si è calato splendidamente in questa terza fase della carriera. Firenze ha un nuovo David. C’è ancora tempo per ritirarsi.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’ex viola elogia Pioli, indica gli obiettivi stagionali e racconta il legame speciale con Firenze...
La Fiorentina e l’entourage del giocatore mantengono il dialogo aperto, ma l’accordo definitivo è ancora...
Nella seconda amichevole inglese i viola mostrano progressi fisici e tattici. Ottima prova degli esterni...