La Fiorentina si avvicina al derby toscano contro l’Empoli, in programma domenica allo Stadio Carlo Castellani, con un importante dilemma tattico che Raffaele Palladino dovrà risolvere: schierare la squadra con una difesa a tre o tornare alla linea a quattro, che ha mostrato maggiore solidità nell’ultima uscita contro la Lazio.
Lazio
La partita contro i biancocelesti ha infatti segnato un punto di svolta nella gestione tattica del tecnico viola, che, dopo un inizio difficile con la difesa a tre, ha cambiato modulo passando alla retroguardia a quattro. La decisione ha immediatamente portato risultati positivi: la Fiorentina ha trovato maggiore equilibrio, riuscendo a chiudere gli spazi e a ripartire con più efficacia, ribaltando così le sorti di una gara che sembrava complicarsi.
Empoli
L’Empoli, forte della seconda miglior difesa del campionato, si presenterà al Castellani con una squadra ben organizzata e capace di colpire in ripartenza. Per la Fiorentina, sarà fondamentale trovare il giusto equilibrio tra attacco e difesa. La decisione sul modulo difensivo sarà cruciale, considerando che l’Empoli è una squadra abile nel capitalizzare gli errori avversari e nel creare pericoli soprattutto sulle fasce.
Dilemma tattico
Con la difesa a tre, Palladino potrebbe cercare di dare più libertà agli esterni, ma rischierebbe di esporre la squadra agli attacchi in velocità degli azzurri. Al contrario, con una linea a quattro, la Fiorentina potrebbe contare su una maggiore compattezza, riducendo il rischio di lasciare spazi per le ripartenze avversarie.