Il mercato estivo della Fiorentina ha portato con sé numerosi cambiamenti, tra cui l’arrivo di giocatori di spessore come Robin Gosens, un acquisto che ha immediatamente sollevato interrogativi sul futuro di Fabiano Parisi. Il giovane terzino sinistro, considerato fino a pochi mesi una risorsa su cui puntare, vista anche la grossa somma investita per prelevarlo dall’Empoli, si trova ora in una situazione delicata, con la sua permanenza e titolarità in viola che sembrano sempre più in dubbio.
Parisi è stato acquistato dalla Fiorentina nell’estate del 2023 dopo essersi messo in luce con l’Empoli, dove aveva dimostrato una notevole capacità di coprire l’intera fascia sinistra, unendo fase difensiva e offensiva con grande efficacia. La sua rapidità, il dribbling secco e la capacità di crossare con precisione lo avevano reso una delle rivelazioni della Serie A, attirando l’attenzione di club importanti.
Tuttavia, l’arrivo di Robin Gosens dall’Union Berlin ha complicato la sua situazione. Gosens, con la sua esperienza internazionale e la capacità di incidere in entrambe le fasi di gioco, è stato subito visto come un elemento chiave per la squadra di Raffaele Palladino. La sua versatilità e la propensione a spingersi in avanti con decisione lo rendono un’opzione molto apprezzata per il ruolo di esterno sinistro. Inoltre, il capitano Cristiano Biraghi, forte della sua esperienza e del suo attaccamento alla maglia, continua ad essere una scelta di fiducia per il tecnico, grazie anche alla sua capacità di calciare punizioni e crossare con precisione.
Il suo futuro, quindi, resta avvolto nell’incertezza: l’idea è di valutarne il rendimento per poi decidere insieme la soluzione migliore a gennaio.