Parma-Fiorentina: l’analisi della partita

La prima uscita di Palladino è una mezza bocciatura

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina

La partita tra Parma e Fiorentina ha regalato emozioni e spunti interessanti, sia sul piano tattico che su quello tecnico. Al Tardini, le due squadre si sono affrontate cercando il medesimo obiettivo: iniziare col piede giusto una prima di campionato, per la quale nessuna delle due squadre era ancora preparata al 100%. Il risultato è un pareggio, un gol per parte: botta all’incrocio dei pali del rumeno Mihaila. Risposta di capitan Biraghi, che con un tiro a giro su punizione, ha trovato una rete impossibile. Per capire cosa è andato e cosa no ci affidiamo alle parole del Corriere dello Sport:

Meglio il Parma, decisamente meglio, ma se non è riuscito a battere la Fiorentina è stato solo per colpa sua, per quella mezza dozzina di occasioni che ha cestinato, complice anche Terracciano, per non aver sfruttato i 10 minuti finali con l’uomo in più con la sciocca espulsione di Pongracic e per l’unico errore di Suzuki che Biraghi, con una punizione spettacolare, ha trasformato nell’uno a uno. Il ritorno di Pecchia in A è stato convincente (cambi a parte), il primo passo di Palladino con la Fiorentina un po’ meno“.
Andrea Mascellani
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’ex viola elogia Pioli, indica gli obiettivi stagionali e racconta il legame speciale con Firenze...
La Fiorentina e l’entourage del giocatore mantengono il dialogo aperto, ma l’accordo definitivo è ancora...
Nella seconda amichevole inglese i viola mostrano progressi fisici e tattici. Ottima prova degli esterni...