Ranieri rinnova con la società. Ritoccato al rialzo l’ingaggio

Classe 99: versatilità e fisico le sue doti maggiori

Luca Ranieri, difensore della Fiorentina

Luca Ranieri è uno dei giovani talenti più promettenti della Fiorentina, un giocatore che sta attirando sempre più attenzione per le sue prestazioni sul campo. Nato a La Spezia il 23 aprile 1999, Ranieri è un difensore versatile capace di giocare sia come terzino sinistro che come difensore centrale, mostrando grande maturità e potenziale per il futuro. Con la cessione di Milenkovic sempre più vicina, la società sembra voler puntare su di lui, se non come sostituto, sicuramento come tassello fondamentale per la difesa della prossima stagione. Si parla di un contratto di 4-5 anni, con il raddoppio dell’ingaggio, che arriverebbe adesso a un milione di euro circa.

Carriera e Crescita
Ranieri ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili della Fiorentina, dove ha rapidamente scalato le gerarchie grazie alle sue capacità difensive e alla sua determinazione. Dopo aver fatto il suo debutto con la Primavera viola, è stato mandato in prestito per acquisire esperienza.

Durante la stagione 2018-2019, Ranieri ha giocato in Serie B con il Foggia, dove ha impressionato con le sue prestazioni solide e mature. La stagione successiva, è stato prestato al Livorno, sempre in Serie B, continuando a dimostrare il suo valore. Queste esperienze gli hanno permesso di crescere sia dal punto di vista tecnico che mentale, preparando il terreno per il suo ritorno alla Fiorentina.

Il Ritorno alla Fiorentina
Nella stagione 2021-2022, Luca Ranieri è tornato alla Fiorentina, trovando finalmente spazio nella prima squadra. Sotto la guida dell’allenatore Vincenzo Italiano, ha avuto l’opportunità di dimostrare il suo valore in Serie A. Ranieri ha sfruttato ogni occasione per mettere in mostra le sue doti difensive, la capacità di leggere il gioco e la sua forza fisica.

La stagione 2022-2023 è stata particolarmente significativa per Ranieri, che ha consolidato il suo posto in squadra grazie a una serie di prestazioni convincenti. La sua versatilità, che gli permette di giocare sia come terzino sinistro che come difensore centrale, è stata un valore aggiunto per la Fiorentina, offrendo all’allenatore diverse opzioni tattiche.

Andrea Mascellani

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Risposte non proprio buone questa sera dall’amichevole contro la Japan University, una sorta di raccolta...

Vittoria ai rigori dello United nella Snapdragon Cup, ma la Fiorentina, nonostante nel complesso il...

L’ex viola elogia Pioli, indica gli obiettivi stagionali e racconta il legame speciale con Firenze...