La Nazione si sofferma sulla trattativa Lucca–Fiorentina nella sua edizione odierna, analizzando alcuni retroscena sull’affare che potrebbe portare l’ariete di Moncalieri all’ombra di Palazzo Vecchio. L’attaccante, reduce da 8 gol con la maglia dell’Udinese alla sua primissima esperienza in Serie A, è uno dei profili seguiti con maggior attenzione da Pradè e Goretti, e pare che la Fiorentina si sia mossa con una prima offerta da 12/13 milioni di euro anche se i friulani chiedono qualcosa in più. Il quotidiano però fa sapere che una terza squadra è molto interessata al futuro di questa trattativa: il Pisa, che ha una clausola sulla rivendita del giocatore.
Lucca, ecco quanto guadagnerebbe il Pisa da una possibile cessione
Lucca è diventato effettivamente un tesserato dell’Udinese solo da pochi giorni, dato che durante l’ultima stagione il club proprietario del suo cartellino era proprio il Pisa. I nerazzurri lo acquistarono dal Palermo nell’estate del 2021 per 2 milioni di euro salvo poi cederlo in prestito oneroso all’Ajax l’estate successiva. Quest’anno i bianconeri lo hanno prelevato in prestito pagando 800mila euro, riscattandolo in via definitiva per 8 milioni di euro. Un incasso, quello del Pisa, che potrebbe addirittura aumentare visto che al momento della cessione è stata inserita una clausola sulla rivendita pari al 10%. Se c’è una squadra che spera che si chiuda l’operazione, oltre alla Fiorentina stessa, sono proprio i rivai regionali vestiti di nerazzurro.