Pagellone Fiorentina, portieri e difensori: Terracciano è top

Il nostro pagellone per i portieri e difensori viola per la stagione 2023/24

La stagione 2023/24 si è conclusa ed è il momento di dare i voti ai giocatori della nostra Fiorentina. Iniziamo con le valutazioni di difensori e portieri.

 

Terracciano 7,5: Uno dei migliori in questa stagione di Fiorentina, sicuramente la miglior annata della sua carriera. Sempre pronto nel momento del bisogno, le sue parate sono decisive per portare la squadra in fondo a tutte le competizioni. Partito in ballottaggio, si è rivelato una grande certezza.

Christensen 6: La media tra quanto visto in campionato e in Coppa Italia. Può essere una discreta riserva per il futuro. Il danese si è esaltato in coppa, rivelandosi decisivo con il suo modo di fare estroso, ma in Serie A ha mostrato diversi limiti.

Martinelli 6: Uno dei migliori nella sua partita d’esordio contro l’Atalanta. Ha un grande futuro davanti a sé, la Fiorentina dovrà essere brava a sfruttarlo.

Milenković 5,5: Una delle delusioni dell’anno, anche se il voto sale leggermente in quanto migliore in campo nella finale di Conference League. Molto disattento in alcune circostante, non riesce a dare garanzie al reparto arretrato commettendo anche errori gravi. Inoltre, quest’anno non è riuscito ad essere incisivo come suo solito in zona gol.

Martínez Quarta 7: Chi lo è stato, invece, è sicuramente l’argentino. Difensivamente non è perfetto ma è un qualcosa che si mette in conto: la sua leadership, la sua abilità palla al piede e, soprattutto, il suo fiuto del gol lo rendono uno dei grandi protagonisti di questa stagione. Un difensore da 8 gol stagionali è un privilegio che possono vantare poche squadre in Europa, e ha da poco rinnovato!

Ranieri 6: Buonissima prima parte di stagione, ma il finale è quantomeno rivedibile. È un buon difensore, anche lui abile in zona gol, ma gli manca ancora qualcosa per imporsi ad alti livelli.

Comuzzo sv: Si è visto pochissimo, ma il ragazzo è di sicuro avvenire.

Dodô 6: Un peccato averlo avuto a disposizione per così poco tempo tra infortunio e ripresa, ma il valore non si discute. Gioca per lo più in Conference League e dà sfoggio della sua esperienza europea.

Kayode 7: La rivelazione della stagione, senza se e senza ma. Alla prima stagione tra i professionisti si dimostra uno dei più affidabili e promettenti giovani in circolazione. Un moto perpetuo che col tempo ha unito maggiore responsabilità difensiva a sgroppate in attacco. Promosso a pieni voti.

Biraghi 5,5: Dal capitano della squadra è lecito aspettarsi di più. Commette tanti errori e si dimostra non più affidabile come un tempo. Forse è il momento di fare un passo oltre.

Parisi 5,5: Rimandato, ma non bocciato. Parisi è un grande talento e con lui la Fiorentina ha fatto un investimento importante, ma dopo gli inizi promettenti la sua annata è andata a scendere. Troppo “farfallino” in difesa, è protagonista di qualche errore di troppo che costa dei punti importanti alla sua squadra. A sua discolpa ha giocato molte partite in un ruolo non suo.

Faraoni 6: Ha giocato poco, ma quando lo ha fatto ha sempre dimostrato il suo valore, accettando il ruolo da comprimario. In bocca al lupo per il futuro.

Subscribe
Notificami
guest

9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiorentina
Ecco il possibile undici viola per il match contro gli azzurri...
Il nostro pagellone per il mister e la società viola per la stagione 2023/24...
Il nostro pagellone per gli attaccanti viola per la stagione 2023/24...

Altre notizie