Quando tutti si aspettavano l’Aston Villa, ecco che sbuca fuori l’Olympiacos. La squadra allenata da José Luis Mendilibar, tecnico che ha vinto l’ultima Europa League alla guida del Siviglia, ha battuto la quarta forza della Premier League con un complessivo di 6-2. Una prova di forza sorprendente, che permette ai greci di andare a giocarsi la finale di Conference League nella “loro” Atene contro la Fiorentina. Ma chi sono i prossimi avversari dei viola? Quali sono i profili di cui bisogna aver paura? Scopriamolo assieme.
Piccoli cenni storici
L’Olympiacos nasce nel 1925 come polisportiva, di cui la sezione calcistica occupa un posto di primo rilievo. La squadra con sede al Pireo è, infatti, la più titolata della storia del calcio greco. Il palmarès parla da sé: 47 campionati, 28 coppe di Grecia e 4 supercoppe, oltre ad essere una delle tre squadre mai retrocesse in seconda divisione. I biancorossi in patria hanno frantumato ogni record e il loro soprannome, “Thrilos” – Leggenda –, gli si addice in pieno. La loro è una delle tifoserie più calde d’Europa come testimoniano le immagini provenienti dallo Stadio Geōrgios Karaiskakīs, e anche se la finale si giocherà nello stadio dei rivali dell’AEK ai giocatori dell’Olympiacos non mancherà certo supporto.
Il percorso in Conference
I greci sono “nuovi” alla competizione, ma il loro percorso europeo di quest’anno si intreccia davvero tanto con con il recente passato della Fiorentina. L’Olympiacos ha iniziato la propria rassegna continentale in Europa League, arrivando terzi in un girone con anche il West Ham, squadra che ha sconfitto i viola nella finale dello scorso anno. Retrocessi agli spareggi di Conference League, la squadra di Mendilibar ha affrontato e battuto il Ferencváros, che si era piazzata seconda nel girone della Fiorentina. Poi Maccabi tel Aviv, Fenerbahçe e, infine, Aston Villa. Gli inglesi partivano come favoriti nel doppio confronto – oltre che per la vittoria finale della competizione –, ma l’Olympiacos ha disputato due partite eccezionali, guadagnandosi la finale con un complessivo di 6-2. I biancorossi hanno vinto 4-2 a Birmingham, archiviando poi la pratica con il 2-0 di ieri sera in Grecia. Il tutto nel segno del bomber El Kaabi, che ha segnato 5 gol nelle due sfide contro gli inglesi.
I profili da attenzionare
Il sopracitato Ayoub El Kaabi è il pericolo pubblico numero 1. L’attaccante marocchino ha già segnato 32 gol in questa stagione tra campionato e coppe, di cui ben 10 in Conference League. Un dato importante, se si pensa che l’Olympiacos è nella competizione solo da febbraio. È un giocatore molto fastidioso, i cui continui movimenti mettono spesso e volentieri in difficoltà le difese avversarie. Altri giocatori importanti da segnalare sono lo stopper portoghese Carmo, i centrocampisti Camara – ex Roma – e André Horta, oltre all’esterno Stevan Jovetić. Infine, l’eterno Stevan Jovetić, nome che non ha certo bisogno di presentazioni in casa viola.