Da Pradè a Italiano, la situazione in casa Fiorentina

Tra chi è destinato a lasciare Firenze e chi, invece, si ritrova solo contro tutti

Daniele Pradè, dirigente della Fiorentina.

L’editoriale odierno di TMW si concentra sulla Fiorentina, ma si parla di società più che di campo. Tanti i temi trattati, dal futuro di Vincenzo Italiano, in bilico tra l’addio quasi certo e una permanenza improbabile ma non impossibile, ai compiti del nuovo organigramma societario dopo la morte di Joe Barone, ma non solo. La situazione in casa Fiorentina resta delicata.

Da Pradè a Ferrari passando per Burdisso, cosa succede nella società viola?

La morte di Joe Barone ha lasciato una ferita molto profonda in casa Fiorentina, non solo dal punto di vista umano. Il dirigente italo-americano era il volto della Viola in Italia e nel mondo, il braccio destro del presidente Commisso, colui che più di tutti si disimpegnava tra le scrivanie e i campi di gioco del Viola Park. Se l’ex responsabile delle comunicazioni Alessandro Ferrari è stato promosso a DG, più difficile è la situazione dal lato sportivo: Daniele Pradè è solo a tutti gli effetti, specie in sede di trattative. È a capo di un’area di cui non vorrebbe essere il volto principale, e tra poche settimane vedrà andar via anche Burdisso, destinando a lasciare la squadra viola per la Roma. Nelle prossime ore potrebbe tornare in Italia lo stesso Rocco Commisso in vista di Fiorentina-Bruges, ma anche per risolvere al più presto la situazione di una dirigenza lasciata, ultimamente, un po’ a sé stessa.

Il futuro di Vincenzo Italiano e della Fiorentina

Italiano vuole lasciare la Fiorentina, pensa che il suo ciclo sia finito e lo aveva già comunicato a Joe Barone. La situazione non è cambiata, solo che Pradè, sobbarcato di lavoro per i motivi sopracitati, ha chiesto di temporeggiare. Gilardino sembra sfumato visto l’imminente rinnovo col Genoa, con Aquilani che diventa il candidato numero 1 per la panchina viola. E Italiano? Ad oggi è un’idea del Bologna per sostituire Thiago Motta ed è uno dei nomi principali per il dopo Jurić a Torino: buone possibilità, non quelle che si aspettava, specialmente col Napoli che ha virato su Conte. Tuttavia, Commisso cercherà di capire se ci sono margini per una permanenza o se la strada è ormai segnata. Così TMW stamattina.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’ex viola elogia Pioli, indica gli obiettivi stagionali e racconta il legame speciale con Firenze...
La Fiorentina e l’entourage del giocatore mantengono il dialogo aperto, ma l’accordo definitivo è ancora...
Nella seconda amichevole inglese i viola mostrano progressi fisici e tattici. Ottima prova degli esterni...